Il rimpianto numero 1 dei proprietari di animali: non aver fatto un’assicurazione per animali prima.

Ogni proprietario di animali andrà dal veterinario almeno una volta nella vita del proprio amico a quattro zampe.

Magari solo per un controllo di routine, un’operazione programmata o qualcosa di minore, come un vaccino.

Ma cosa succede quando è qualcosa di più serio? Cosa succede quando un incidente improvviso o una malattia trasforma una semplice visita dal veterinario in un peso finanziario?

Ogni visita potrebbe costarti molto denaro. E se i tuoi animali non sono assicurati, ti costerà più di quanto sei preparato a pagare.

Senza un’assicurazione per animali, sei responsabile del 100% dei costi.

Alcuni proprietari possono pagare la fattura senza esitazione. Ma per la maggior parte, non è così facile e semplice.

 

La peggior paura di un proprietario di animali

Andrea ha Bello da 3 anni ormai. È un Siamese affettuoso ma piuttosto tranquillo. Le è stato regalato da suo padre per il suo 25º compleanno.

C’è stato un momento in cui Bello ha improvvisamente miagolato e urlato mentre era nella lettiera. Andrea ha scoperto che si trattava di un blocco urinario.

Alla fine, il problema si è risolto da solo e Andrea si è sentita sollevata. Ma dopo circa 2 anni, è successo di nuovo.

Si tratta di una ostruzione uretrale, in cui i gatti maschi hanno un’incapacità potenzialmente letale di svuotare la vescica. Questa condizione è causata da muco, cristalli o piccoli calcoli formati nei reni che finiscono nella vescica.

 

Alcuni sintomi includono:

Viaggi frequenti alla lettiera per fare pipì

Sangue nelle urine

•Quando fanno pipì fuori dalla lettiera

 

Quando Andrea ha portato Bello dal veterinario, le è stata immediatamente presentata una fattura iniziale di 6.100 €. Ha pagato subito e, dopo il controllo e le prescrizioni, sono potuti tornare a casa.

Ma solo poche ore dopo essere arrivati, Bello ha ricominciato a urlare, quindi ha dovuto riportarlo dal veterinario. Altri €6.100.

Il suo rimpianto? Aver lasciato scadere l’assicurazione per animali quell’anno, quindi non ha ricevuto alcun rimborso per le fatture veterinarie.

Per fortuna, qualcuno si è offerto di coprire le spese. Ma non tutti possono avere la stessa fortuna.

 

Una scelta che nessun proprietario di animali vuole fare

Un altro esempio: Bianca e Luna.

Bianca è madre di due bambini ed è in congedo di maternità. Ha una gatta di nome Luna che, per errore, ha ingerito un piccolo pezzo di giocattolo. Bianca lo ha scoperto solo quando ha portato Luna dal veterinario a causa di forti episodi di vomito.

Durante la radiografia, hanno scoperto che il piccolo oggetto era rimasto bloccato nell’intestino e serviva un’operazione chirurgica per rimuoverlo, che le sarebbe costata circa 6.000 €.

Nella sua situazione attuale, Bianca non può permettersi di spendere 6.000 € per la sua gatta. E Luna non ha un’assicurazione per animali. Bianca non sapeva cosa fare.

Senza assicurazione e con l’operazione che costava più di quanto potesse permettersi, Bianca si è trovata davanti a una scelta difficile.

Disperata nel voler salvare Luna, ha chiesto aiuto a parenti e amici. Ma il tempo stava per scadere.

Alla fine, ha dovuto prendere una decisione straziante. Ha dovuto lasciar andare Luna.

Se solo fosse stata preparata, avrebbe potuto concentrarsi sulla guarigione di Luna invece che nel trovare una soluzione.

Il rimpianto #1? Non aver fatto un’assicurazione per animali

Queste sono solo alcune esperienze reali che i proprietari di gatti si trovano ad affrontare perché non hanno un’assicurazione per i loro animali.

Quali sono altri imprevisti che accadono spesso?

Improvvisi 900 € per una zampa rotta

570 € per radiografie e medicine

Interventi d’urgenza che costano circa 2.300 € o più

 

Se il tuo gatto non ha un’assicurazione e non hai fondi d’emergenza, quando queste spese improvvise si presentano, ti ritroverai a brancolare nel buio cercando un modo per garantire al tuo gatto le cure di cui ha bisogno.

 

Barkibu Pet Insurance: poter dire sempre “Sì” alle cure di cui hanno bisogno

Esistono molti fornitori di assicurazioni per animali in tutto il mondo; basta trovare quello giusto per le esigenze del tuo animale.

Ad oggi, Barkibu ha rimborsato oltre 8 milioni di euro per le spese veterinarie dei suoi clienti.

  • 80% delle spese veterinarie rimborsate in caso di malattia o incidenti
  • Fino a 3.000 € di copertura annuale
  • Valida in qualsiasi clinica veterinaria in Francia, Germania, Spagna, Italia e Portogallo.

 

Perché fidarsi di Barkibu?

Sono anche loro proprietari di animali. Il 70% del loro team ha animali domestici, quindi capiscono quanto siano importanti per te.

Inoltre, utilizzano intelligenza artificiale e analisi dei dati per migliorare i loro servizi, garantendo che il tuo animale riceva le migliori cure possibili.

Barkibu si impegna a rendere l’assicurazione semplice e veloce. Un’assicurazione per animali non dovrebbe essere complicata. Ecco perché offrono un’esperienza completamente digitale, così puoi gestire tutto online, dalla richiesta di un preventivo all’invio della richiesta di rimborso.

Cosa dicono i proprietari di animali su Barkibu

“Nel giro di pochi giorni lavorativi hanno approvato la richiesta e accreditato il mio conto bancario.”

Lynzcub

“Ho appena sottoscritto l’assicurazione per il mio gatto. Pochi giorni dopo, ho ottenuto il rimborso al 100% per le vaccinazioni annuali. È stato super facile inviare la richiesta tramite l’app. Ho ricevuto i soldi in meno di 2 minuti!”

Marlon F.

“Un’assicurazione per animali che paga davvero.”

Antonio J.

Il tuo animale è tutto per te. E quando ha più bisogno di te, non dovresti mai esitare.

Non aspettare che accada l’imprevisto. Preparati finanziariamente.

 

Fai il primo passo per proteggere il tuo animale.

Ottieni un preventivo gratuito oggi stesso:

Perché il tuo animale merita le cure migliori.

 

 

Share it :